Business & Collaboration

La nostra sede offre numerose opportunità per collaborazioni di diverso genere: audizioni, stage, campus, casting e prove per produzioni e compagnie, location cinematografiche, eventi, conventions e seminari.

L’Associazione culturale Molinari Art Center Teatrolibero nasce nel 2009 da un team di esperti con lo scopo di divulgare le discipline dello spettacolo nei loro diversi aspetti: la formazione, la produzione, la circuitazione.

 

E’ molto attiva con la produzione, promozione e presentazione di eventi e spettacoli in tutto il territorio regionale.

E’ location di importanti iniziative e produzioni per prove e audizioni RAI, MEDIASET, DISNEY, STAGE ENTERTAINEMENT.

Sede per prove opere note come Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante (Zard Group), Romeo e Giulietta (Saludo Italia), film ACAB (Cattleya cinematografica), W Zorro (musical di Stefano D’Orazio – Medina Prod.), STEP UP con il coreografo Misha Gabriel e molte altre. Punto di riferimento per diverse produzioni dirette da Enrico Brignano, Luca Tommasini, Carlo Verdone e molte altre star del cinema e del teatro. 

Il Mac può fornire servizio di promozione e ufficio stampa, progettazione tecnica e consulenza artistica a società e produzioni per eventi interni ed esterni (alla sede).

I Nostri Spazi

Studio 1 e Studio 2

Studio 3 e Studio 4

Studio 5 - Teatro Libero

La sede di svolgimento dei corsi – presso il Molinari Art Center di Roma – è all’interno di uno spazio di circa 1000 metri

quadrati e consta di ampie aree adeguate all’attività di formazione, n. 5 studi attrezzati e climatizzati di diverse grandezze e

destinati alle varie discipline (pratiche e teoriche):

– Studio 5 mq. 220 circa;

– Studi 3 e 4 mq. 85 circa;

– Studi 1 e 2 mq. 45 circa.

I suddetti sono dotati di pavimentazione tecnica per la danza (flottante), sbarre fisse e mobili, specchi di sicurezza, impianti audio, strumenti musicali, cablaggio per apparecchiature luci e rete internet wifi, Inoltre, lo spazio è dotati di docce, servizi, sala relax, sala costumi, sala video, segreteria, biblioteca e videoteca con PC a disposizione degli allievi per ricerche ed elaborati, servizio bar ristoro e parcheggio.

La sede è dotata di luce e aria naturali e di un impianto di condizionamento caldo-freddo e di ricircolo dell’aria periodicamente controllati con manutenzioni approfondite e particolarmente mirate alla disinfezione e all’igienizzazione, con utilizzo di particolari filtri contro la propagazione di virus e del Covid-19.

Il suo piano di sicurezza viene continuamente aggiornato in relazione alle prescrizioni sanitarie in vigore. e’ quindi in regola con le normative vigenti in merito, di recente ristrutturata e ulteriormente e costantemente adeguata (è dotata anche di autorizzazione del Comune di Roma per rappresentazioni teatrali).

*Il centro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e la Metro Roma B; dista circa un chilometro dalla Stazione Trastevere e dalla stazione Ostiense. 

Tel: 06 5574685

mail: mac@molinariartcenter.it

info: info@molinariartcenter.it

Molinari Art Center – Via Antonio lo Surdo 51 – 00146 Roma